A determinare la gravità dell'acne è la presenza o meno di due alterazioni genetiche. A dirlo è uno studio pubblicato su Nature Communications da ricercatori del Kunming Institute of Zoology, in Cina.
La ricerca ha scoperto l'esistenza di due modificazioni a carico dei geni DDB2 e SELL che condurrebbero all'insorgenza della forma più debilitante di acne. I geni, coinvolti nel metabolismo degli ormoni steroidei, svolgerebbero un ruolo primario nei meccanismi biologici che danno l'innesco alla fastidiosa patologia della pelle.
Un gruppo di ricerca internazionale, invece, composto dal Prof. Christos Zouboulis, Direttore dell’Ospedale Dermatologico di Berlino e uno dei massimi esperti mondiali sulle ricerche sul sebo, dal Dottor Mauro Picardo, ricercatore e Responsabile del Laboratorio di Fisopatologia Cutanea dell’Istituto Dermatologico San Gallicano IRCCS di Roma e dal dottor Eric ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55962 volte