(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) pochi gli studi disponibili che abbiano indagato l’associazione fra consumo di tabacco e sviluppo neurocognitivo dei bambini nel corso della tarda infanzia. I ricercatori di Omaha hanno utilizzato i dati dell’ABCD, il più grande studio a lungo termine sullo sviluppo del cervello e sulla salute dei bambini svolto negli Stati Uniti.
Il campione era formato da oltre 11.000 ragazzi fra i 9 e i 10 anni sottoposti a valutazione completa insieme ai genitori. Nella valutazione erano comprese interviste, sondaggi, test neurocognitivi e neuroimaging. I test di follow-up sulle prestazioni cognitive e di neuroimaging sono stati completati da agosto 2018 a gennaio 2021.
È così emerso che nella prima fase di ricerca i 1.607 bambini le cui madri avevano fatto uso di tabacco in gravidanza avevano punteggi più bassi rispetto ai bambini non esposti al tabacco nella lettura orale, nel memorizzare sequenze di immagini, e nella sfera cognitiva in generale. Differenze che persistevano nella fase 2, quando i bambini avevano 11 e 12 anni.
«Questi risultati suggeriscono che rispetto a quelli non esposti al tabacco, nei bambini nati da madri che hanno fatto uso di tabacco in gravidanza le capacità di elaborazione del linguaggio e memoria episodica sono più scarse. Servono quindi strategie di intervento basate su politiche di controllo del tabacco da parte dei servizi sanitari prenatali e perinatali», ha commentato il coordinatore della ricerca Puga.

Fonte: JAMA Network Open 2024. Doi: 10.1001/jamanetworkopen.2023.55952
Jama Network Open
Notizie specifiche su: gravidanza, fumo, rischi, 02/04/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Gravidanza, il vaping riduce il danno

  • Gravidanza, il vaping riduce il danno Espone le donne a meno tossine rispetto al fumo tradizionale
    (Leggi)


L’età paterna avanzata incrementa il rischio di aborto

  • L’età paterna avanzata incrementa il rischio di aborto Anche in caso di procreazione assistita eterologa
    (Leggi)


Un test del sangue per il rischio di parto prematuro

  • Un test del sangue per il rischio di parto prematuro Può anticipare il parto anticipato con mesi di anticipo
    (Leggi)


Sempre più caldo estremo per le donne incinte

  • Sempre più caldo estremo per le donne incinte Raddoppia il numero di giorni troppo caldi per le gestanti
    (Leggi)


Disturbi mentali nel periodo perinatale

  • Disturbi mentali nel periodo perinatale L’influenza di ansia e depressione materne sul feto
    (Leggi)


La dieta occidentale aumenta il rischio di autismo

  • La dieta occidentale aumenta il rischio di autismo Grassi, zuccheri e cibi lavorati collegati anche all’Adhd
    (Leggi)


Gravidanza, l’importanza della lettura prenatale

  • Gravidanza, l’importanza della lettura prenatale Si rafforza il legame affettivo con la mamma
    (Leggi)


Pma, la doppia stimolazione la migliora

  • Pma, la doppia stimolazione la migliora Gravidanza più probabile grazie a un nuovo protocollo
    (Leggi)


L’importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo

  • L’importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni
    (Leggi)


Sempre meno cesarei grazie all’ostetricia personalizzata

  • Sempre meno cesarei grazie all’ostetricia personalizzata Merito di una speciale ecografia al momento del parto
    (Leggi)


Una proteina all’origine dei parti pretermine

Come ridurre la nausea in gravidanza

  • Come ridurre la nausea in gravidanza Sintomo che colpisce buona parte delle gestanti
    (Leggi)


La nicotina riduce la crescita del feto

  • La nicotina riduce la crescita del feto Aumento della mortalità giovanile a causa dell’esposizione precoce
    (Leggi)


L’epilessia si può curare anche in gravidanza

  • L’epilessia si può curare anche in gravidanza Una combinazione di farmaci per rendere sicuro l’acido valproico
    (Leggi)


Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità

  • Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli
    (Leggi)


La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale

  • La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale Migliora le abilità linguistiche del feto
    (Leggi)


L’Intelligenza Artificiale guida anche il parto

  • L’Intelligenza Artificiale guida anche il parto Può aiutare gli operatori nelle scelte da fare
    (Leggi)


Le donne devono scegliere la posizione del parto

  • Le donne devono scegliere la posizione del parto La libera scelta è associata a un parto più soddisfacente
    (Leggi)


Gravidanza, dormire poco fa male al bambino

  • Gravidanza, dormire poco fa male al bambino Un riposo inferiore alle 7 ore aumenta il rischio di ritardi neuro-evolutivi
    (Leggi)