Alcuni lavori facilitano la depressione

Più il lavoro è stressante maggiori sono le probabilità di soffrirne

La depressione dipende anche dal lavoro. Secondo uno studio condotto da ricercatori della University of Michigan e pubblicato sul New England Journal of Medicine, infatti, più un lavoro è stressante maggiori saranno le probabilità per il soggetto di soffrire di depressione.
«La nostra analisi suggerisce fortemente che la riduzione del numero medio di ore di lavoro farebbe la differenza nel grado in cui i sintomi depressivi dei giovani medici aumentano nel tempo, e ridurrebbe il numero di persone che sviluppano una depressione diagnosticabile», afferma Amy Bohnert della University of Michigan, autrice senior dello studio.
Sono stati valutati i dati di oltre 17.000 medici per un totale di 11 anni. L'età media dei professionisti coinvolti nello studio era di 27 anni, e in poco più della metà dei casi si trattava di donne. Uno su cinque si stava formando in discipline chirurgiche, e il 18% ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: depressione, lavoro, medico,

Notizie correlate


Si può prevedere la depressione Un'area del cervello mostra la possibile comparsa della crisi depressiva





La psilocibina cura la depressione Riduce significativamente i sintomi associata a psicoterapia





La depressione sorridente I casi in cui è difficile individuare la malattia





I contraccettivi aumentano il rischio di depressione Depressione post-partum più probabile per le donne che li hanno assunti





Nuova molecola contro la depressione La glicina potrebbe aiutare i pazienti che ne soffrono





Depressione, la ketamina funziona Studio conferma l'efficacia del farmaco





Depressione, l'effetto della levodopa Nei pazienti con elevati livelli di infiammazione





Un nuovo farmaco contro la depressione nel disturbo bipolare I vantaggi dell'Esketamina anche in questa classe di pazienti





Un impianto cerebrale per la depressione Lo sta sperimentando un'azienda americana





Un nesso tra microbioma e depressione Identificati i ceppi microbici responsabili dei sintomi depressivi





Ecco il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno Rischio depressione ai massimi livelli





Alcuni lavori facilitano la depressione Più il lavoro è stressante maggiori sono le probabilità di soffrirne





Pandemia critica per le neo-mamme Quasi triplicate le donne a rischio depressione





Depressione da social per bambini e ragazzi Studio analizza i rischi connessi con l'uso sempre maggiore dei social





Come si riconosce la depressione I sintomi principali cui prestare attenzione





Covid e rischio di depressione Chi si infetta ha maggiori probabilità di sviluppare una sindrome depressiva





Un nesso fra rischio cardiovascolare e depressione Maggiori probabilità di sintomi depressivi con un rischio cardiovascolare alto





Adolescenti obesi e depressi Oltre la metà dei giovani obesi soffre di depressione





Depressione in aumento durante il lockdown Per la prima volta aumento del rischio tra i giovani