Le sostanze inquinanti causano l’asma

Ozono e particolato legati agli attacchi non virali

Asma_4408.jpg

Gli attacchi di asma di origine non virale sono legati anche all’esposizione a sostanze inquinanti, in particolare ozono e particolato fine. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su The Lancet Planetary Health da un team del Benaroya Research Institute di Seattle coordinato da Matthew C. Altman.
Le infezioni virali sono le cause scatenanti di asma più frequenti fra bambini e adolescenti, ma gli attacchi possono verificarsi anche in assenza di un’infezione respiratoria.
Stando ai dati raccolti e relativi al gruppo MUPPITS1, circa il 30% dei bambini asmatici che vivono in città soffre di attacchi non correlati a infezioni virali, una percentuale di 2/3 volte superiore a quella riscontrata nei bambini che non vivono in città. Gli attacchi sono stati associati a un aumento locale del particolato fine e dell’ozono. Da notare che il PM2.5ha aumentato le callicreine tissutali, i geni delle ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | asma, inquinamento, infezioni,




Del 17/01/2023 12:20:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244904 volte