L'alimentazione nei bambini, 10 consigli

Uno su tre è in sovrappeso, come evitarlo

È tempo di ritornare a scuola e di riprendere, tra i banchi e casa, le vecchie abitudini, anche alimentari.
La nutrizionista Federica Almondo ha stilato una lista di 10 consigli utili per aiutare i genitori a impostare in famiglia un sano rapporto con il cibo.
“Secondo i dati del Ministero della Sanità In Italia un bambino su tre è in sovrappeso”, ricorda la Dott.ssa Almondo. “Di fronte a questa percentuale preoccupante credo fermamente che anziché dare indicazioni specifiche su cosa e quanto far mangiare ai nostri figli sia invece più rilevante parlare di educazione alimentare. Solo in questo modo cresceranno adulti che sapranno mangiare rispettando i propri bisogni e i propri gusti, tenere sotto controllo il peso e di conseguenza prevenire o ritardare l'insorgenza di molte malattie. Quegli stessi adulti diventeranno i primi artefici della propria salute in virtù di scelte ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: alimentazione, bambini, consigli,

Notizie correlate


Obesi da adulti, i primi 5 anni sono cruciali Lo stile di vita da bambino impatta sul rischio da adulti





I cereali per la colazione non sono così nutrienti Cala la percentuale di proteine, sale quella di grassi e sodio





Il latte materno protegge contro la NEC La prevenzione riduce l'incidenza della malattia





L’allattamento al seno riduce i rischi di ritardo Più probabile uno sviluppo neurologico e cognitivo nella norma





I social network aumentano i disturbi alimentari Minacciata la salute dei più giovani





Perché l'allattamento al seno è così importante I benefici vanno oltre l'aspetto nutrizionale





L'allattamento e il rischio Sids Molte mamme si addormentano mettendo a rischio il piccolo





Il latte materno allontana l'asma Effetto protettivo sui neonati alimentati in maniera naturale





L'educazione alimentare a scuola previene l'obesità Meno grasso addominale nei bambini che seguono buone abitudini alimentari





Mangiare insieme fa bene a cuore e mente Due studi confermano i benefici del riunirsi a tavola





Il problema delle pubblicità nei giochi online Spingono a consumare cibo spazzatura





Il disgusto degli altri ci condiziona Consumo delle verdure influenzato dalle reazioni altrui





Neofobia alimentare più alta senza dieta mediterranea Nei bambini di famiglie che non seguono questo regime alimentare





Gli inquinanti nel latte materno Uno studio italiano rileva la presenza di interferenti endocrini





Latte in polvere per neonati: come e quando utilizzarlo Consigli utili per le mamme che non allattano





I bambini che mangiano in fretta rischiano l'obesità Nesso fra la velocità di consumo del cibo e peso





Le bevande analcoliche fanno ingrassare Il consumo quotidiano associato ai chili di troppo nei ragazzi





Le mamme con un cancro al seno possono allattare I dati disponibili sembrano confermarne la possibilità





Latte artificiale, indicazioni nutrizionali poco attendibili Non esistono riferimenti scientifici a sostegno