Colesterolo, gli anti-PCSK9 funzionano

Confermate efficacia e tollerabilitĂ  della terapia

Arteriosclerosi_4312.jpg

Nuove evidenze per chi soffre di dislipidemia: il più ampio studio italiano in real life conferma che gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 consentono una riduzione del colesterolo LDL del 65% circa e un’ottimale compliance al trattamento (97% di pazienti ancora in terapia a 18 mesi con aderenza pari al 95%).
Coordinato dall’Università “Federico II” di Napoli lo studio italiano ha indagato nella pratica clinica efficacia, aderenza e persistenza al trattamento con anticorpi monoclonali anti-PCSK9. Dallo studio emerge che la quasi totalità dei pazienti prosegue la terapia nel tempo con un’elevata aderenza al regime di cura.
Pubblicato su Atherosclerosis, AT-TARGET-IT è uno studio di fase IV multicentrico, osservazionale, retrospettivo che ha reclutato 798 pazienti, in dieci centri italiani, in terapia con anticorpi monoclonali anti-PCSK9. Il 68% dei pazienti aveva una malattia ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | PCSK9, colesterolo, aterosclerosi,




Del 15/02/2023 16:00:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244930 volte