Andare in vacanza spesso si rivela una situazione stressante e faticosa. Prenotazioni, valigie, liste interminabili di cose da fare e quando arriva il momento della partenza si affrontano code in auto, lunghe ore di volo, pasti irregolari tra stazioni, aeroporti e aree di sosta.
Finalmente il relax può iniziare ed ecco che compare il mal di testa, un fastidio che accompagna l’inizio della vacanza di molti italiani. Un rischio molto diffuso, come spiega Gennaro Bussone, Primario Emerito Istituto Neurologico C. Besta di Milano e Presidente Onorario ANIRCEF: “Molte persone sono colpite nei primi giorni di vacanza da episodi di cefalea, con un dolore di intensità variabile, dovute soprattutto allo stress a cui il nostro organismo va incontro a causa del cambiamento di stile di vita che segna l’inizio delle vacanze. Il mal di testa è spesso causato da un’alterazione del nostro orologio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244797 volte