(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) entrambe le vie del dolore, e di conseguenza l'uso inappropriato di oppioidi nei pazienti affetti da AR.
Nell’analisi i ricercatori hanno studiato l’effetto di sarilumab sul dolore articolare sproporzionato e l'associazione tra trattamento con sarilumab, attività della malattia e stato DP. Inoltre, è stato anche analizzato il cambiamento nell'uso di oppioidi nel tempo rispetto allo stato DP e lo stato del dolore utilizzando una scala analogica visiva (VAS).
I dati sono stati recuperati dagli studi Monarch, Mobility e Target e dalle loro estensioni in cui sarilumab veniva confrontato a metotressato o a adalimumab
Dei 1531 partecipanti allo studio nei bracci con sarilumab 200 mg o placebo/ oppure adalimumab dei tre RCT, 353 (23%) avevano DP al basale.
La prevalenza di DP al basale era simile tra gli studi e i gruppi di trattamento. Al basale, i pazienti con sarilumab 200 mg con e senza DP avevano caratteristiche demografiche complessivamente simili.
Tuttavia, come previsto, negli studi RCT i pazienti con DP avevano i punteggi di attività di malattia e di dolore (TJC28, CDAI, DAS28-CRP e punteggi VAS) più elevati rispetto ai pazienti senza dolore articolare sproporzionato. I livelli di SJC28 erano leggermente inferiori nei pazienti con DP e i livelli di CRP erano simili tra i due sottoinsiemi.
Al basale negli studi di estensione, i pazienti con DP avevano anche livelli più elevati di TJC28, CDAI e DAS28-CRP rispetto ai pazienti senza DP.
I dati dimostrano che la riduzione della percentuale di pazienti con DP era maggiore nei pazienti trattati con sarilumab rispetto a quelli trattati con placebo o adalimumab.
In tutti e tre gli RCT, una percentuale maggiore di pazienti trattati con sarilumab rispetto ai pazienti di controllo ha raggiunto la ridotta attività di malattia LDA (CDAI, DAS28 o SDAI) o ACR20, 50 o 70 alla settimana 24, indipendentemente dalla presenza di DP al basale.
In tutti e tre gli RCT, la riduzione media del livello del dolore era maggiore con sarilumab che con i comparatori, indipendentemente dallo stato DP al basale. Negli studi di estensione, i sottogruppi di continuazione di sarilumab hanno mantenuto il miglioramento del dolore e i gruppi che avevano cambiato verso questo farmaco raggiungevano livelli simili.


Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: artrite, reumatoide, sarilumab, 30/01/2023 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Arterite a cellule giganti, ecco Upadacitinib

La gotta esiste ancora

  • La gotta esiste ancora Incidenza in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione
    (Leggi)


Un test del sangue predice l’osteoartrite del ginocchio

  • Un test del sangue predice l’osteoartrite del ginocchio I segni rivelatori si manifestano almeno 8 anni prima
    (Leggi)


Artrite reumatoide, fondamentale intervenire subito

  • Artrite reumatoide, fondamentale intervenire subito Un trattamento immediato può invertire il corso della malattia
    (Leggi)


Spondilite anchilosante, efficace bimekizumab

  • Spondilite anchilosante, efficace bimekizumab I dati a lungo termine promuovono il farmaco
    (Leggi)


Artrite reumatoide, efficaci i farmaci biologici

  • Artrite reumatoide, efficaci i farmaci biologici Tassi di remissione importanti grazie agli inibitori della Janus chinasi
    (Leggi)


Terapia cellulare iniettabile per l’artrosi

  • Terapia cellulare iniettabile per l’artrosi Riduce l'infiammazione e rigenera anche la cartilagine articolare
    (Leggi)


Artrite reumatoide, gli idrocarburi ne aumentano il rischio

  • Artrite reumatoide, gli idrocarburi ne aumentano il rischio La loro combustione è associata al rischio di sviluppare la malattia
    (Leggi)


Artrite psoriasica, obiettivo minima attività di malattia

  • Artrite psoriasica, obiettivo minima attività di malattia Raggiungerlo significa migliorare la qualità di vita
    (Leggi)


I pazienti con malattia atopica rischiano l’artrosi

  • I pazienti con malattia atopica rischiano l’artrosi Maggiore incidenza dell’artrosi in questa categoria
    (Leggi)


Il nesso fra gonartrosi e sarcopenia

  • Il nesso fra gonartrosi e sarcopenia La perdita di tessuto muscolare colpisce un paziente su due
    (Leggi)


L’artrite reumatoide aumenta il rischio di herpes zoster

  • L’artrite reumatoide aumenta il rischio di herpes zoster Effetto dovuto alle terapie immunosoppressive
    (Leggi)


Artrite reumatoide, fondamentale lo stile di vita

  • Artrite reumatoide, fondamentale lo stile di vita Un programma preciso che affianchi i farmaci ha effetti importanti
    (Leggi)


Tessuto adiposo per l’osteoartrite del ginocchio

  • Tessuto adiposo per l’osteoartrite del ginocchio Arruolamento del primo paziente dello studio ARISE
    (Leggi)


Artrite reumatoide, efficace sarilumab contro il dolore

Nuovo farmaco per la gotta

  • Nuovo farmaco per la gotta Efficace il farmaco tigulixostat per l’iperuricemia
    (Leggi)


Artrite settica, a rischio le ossa dei bambini

  • Artrite settica, a rischio le ossa dei bambini Si guarisce bene con diagnosi precoce e trattamento adeguato
    (Leggi)


Nuovo farmaco per la spondilite anchilosante

  • Nuovo farmaco per la spondilite anchilosante Upadacitinib ha ottenuto la rimborsabilità dall’Aifa
    (Leggi)


Artrite psoriasica, efficace bimekizumab