(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) da scaricare sullo smartphone per monitorare l’umore nella vita reale. Secondo Espy-Wilson, il terapista dovrebbe fornire ai propri pazienti che soffrono di depressione maggiore l’app nei periodi in cui i sintomi sono in remissione o comunque ridotti. In questo modo, potrà tracciare il loro stato di salute mentale e, in caso di bisogno, l’app evidenzierebbe l’aumento dei sintomi e della gravità della malattia.
"In questo modo si potrebbe intervenire per tempo quando la depressione aumenta a livelli pericolosi", spiega la ricercatrice.
Leggi altre informazioni
11/06/2021 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |