(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) farmaco antineoplastico. Non solo. Abbiamo studiato le suddette cellule con tecniche di biologia cellulare e con tecniche molecolari di proteomica come quella del TRIDENT, messa a punto alcuni anni fa proprio nel nostro laboratorio”, dichiara Francesco Facchiano, primo ricercatore del Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare dell’ISS.
“Quest’ultima tecnologia in particolare ci ha consentito, mentre eravamo alla ricerca delle diversità tra le cellule resistenti e le non resistenti, di analizzare sia le differenze di espressione, sia quelle di struttura e quindi di funzione, di più di 1000 proteine simultaneamente. Il melanoma cutaneo è un tumore che fa ancora paura, perché nonostante alcuni buoni risultati ottenuti con le nuove terapie, quando purtroppo è diagnosticato in uno stadio avanzato resta tra più aggressivi dei tumori della pelle. Infatti i nuovi farmaci spesso riescono inizialmente a contrastare la crescita del tumore, ma poi in molti casi insorge una resistenza ai farmaci stessi e la neoplasia riprende il sopravvento. Inoltre, negli ultimi anni si è registrato un ritardo nella diagnosi del melanoma, anche perché durante la pandemia gli screening per questo tipo di tumore (come purtroppo anche per tutti gli altri tipi) sono stati eseguiti con minore frequenza. Nel 2020, come si legge nei Numeri del cancro in Italia 2020, redatto dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), sono state stimate circa 14.900 nuove diagnosi di melanoma della cute: 8.100 negli uomini e 6.700 nelle donne”.

Notizie specifiche su: melanoma, proteina, resistenza, 15/11/2022 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Melanoma, come si formano le metastasi

L'Intelligenza Artificiale diagnostica i tumori della pelle

  • L'Intelligenza Artificiale diagnostica i tumori della pelle Tasso di individuazione del melanoma pari al 100 per cento
    (Leggi)


Melanoma, il Dna è fondamentale

  • Melanoma, il Dna è fondamentale Importante la prevenzione e i test genetici per mutazioni
    (Leggi)


Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi

  • Melanoma, terapia a base di Rna funziona sui topi La tecnologia del vaccino anti-Covid rivela le sue potenzialità
    (Leggi)


Melanoma, l’alimentazione che aiuta

  • Melanoma, l’alimentazione che aiuta La prevenzione passa anche dal regime alimentare seguito
    (Leggi)


Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle

  • Vitamina D importante per i pazienti con cancro della pelle Livelli adeguati della sostanza aiutano la terapia
    (Leggi)


Nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali

  • Nuova molecola blocca la crescita delle cellule tumorali Interviene sui meccanismi di riciclo delle proteine
    (Leggi)


Melanoma, terapia in base alla grandezza delle cellule

  • Melanoma, terapia in base alla grandezza delle cellule Crescono così le possibilità di cura per ogni paziente
    (Leggi)


La proteina che rende aggressivo il melanoma

  • La proteina che rende aggressivo il melanoma Spinge le cellule tumorali a cambiare la forma del nucleo
    (Leggi)


Melanoma, come superare la resistenza alle terapie

  • Melanoma, come superare la resistenza alle terapie Nuove opportunità di cura grazie a microRna
    (Leggi)


Melanoma, pembrolizumab migliora la qualità di vita

  • Melanoma, pembrolizumab migliora la qualità di vita Il farmaco adiuvante allontana la ricomparsa della malattia
    (Leggi)


Melanoma, rischio di morte basso per alcuni

  • Melanoma, rischio di morte basso per alcuni La maggior parte dei pazienti ha ottime probabilità di salvarsi
    (Leggi)


Melanoma, scoperto nuovo meccanismo di resistenza

  • Melanoma, scoperto nuovo meccanismo di resistenza Una proteina facilita la resistenza ai farmaci
    (Leggi)


Melanoma, come fermare le metastasi

  • Melanoma, come fermare le metastasi Ricercatori fanno luce sul meccanismo alla base del processo
    (Leggi)


Nuova combinazione contro il melanoma

  • Nuova combinazione contro il melanoma Nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea
    (Leggi)


Melanoma, immunoterapia in prima linea più efficace

  • Melanoma, immunoterapia in prima linea più efficace Più di un paziente su due libero da malattia se trattato subito
    (Leggi)


I consigli contro i tumori cutanei e i melanomi

  • I consigli contro i tumori cutanei e i melanomi I suggerimenti degli esperti per godersi il sole senza rischiare
    (Leggi)


Un’app per proteggersi dal sole

  • Un’app per proteggersi dal sole Dall’Oms informazioni sui livelli di radiazione ultravioletta
    (Leggi)


Melanoma, difficile scoprirlo quando colpisce testa o collo

  • Melanoma, difficile scoprirlo quando colpisce testa o collo Prognosi spesso negativa quando si trova nel cuoio capelluto
    (Leggi)