Sezioni medicina


Cellule pac-man per prevenire l'infarto

Le nanoparticelle stimolano i macrofagi a “mangiare” le placche aterosclerotiche

Un team di ricercatori americani ha messo a punto delle nanoparticelle in grado di stimolare i macrofagi a “mangiare” le cellule morte alla base delle placche aterosclerotiche nelle arterie.
Una scoperta che apre la strada a una terapia potenzialmente in grado di prevenire l'infarto. Gli scienziati dell'Università Statale del Michigan hanno collaborato con i colleghi dell'Università di Stanford sotto il coordinamento del prof. Bryan Ronain Smith.
Le nanoparticelle sono state create grazie a nanotubi di carbonio a parete singola, caricati con uno specifico inibitore chimico dell'asse di segnalazione anti-algocitico chiamato CD47-SIRPα.
Messe in circolo, le nanoparticelle si accumulano all'interno delle placche aterosclerotiche, stimolando i macrofagi a divorare le cellule morte precursori dell'infiammazione e dell'aterosclerosi.
L'attivazione risulta peraltro selettiva, non ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | infarto, cellule, nanoparticelle,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237160 volte