L'intelligenza artificiale per imparare a operare col robot

Primo studio internazionale su un simulatore basato su realtĂ  virtuale

Percorsi di formazione personalizzati, capaci di adattarsi alla curva di apprendimento di ciascun discente e favorire la formazione dei futuri chirurghi che andranno ad operare con il robot. Tutto questo grazie all'intelligenza artificiale e a un simulatore basato su realtĂ  virtuale, come dimostra uno studio svolto all'UniversitĂ  di Pisa che ha visto coinvolto un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'ingegner Andrea Moglia del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia in collaborazione col professor Sir Alfred Cuschieri dell'UniversitĂ  di Dundee.
Lo studio prevedeva che un gruppo di studenti di medicina eseguisse specifici esercizi al simulatore per chirurgia robotica fino al raggiungimento del livello di competenza richiesto. Successivamente sono stati sviluppati via software vari modelli di intelligenza artificiale per prevedere il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: chirurgia, robot, neurochirurgia,

Notizie correlate


Impatto delle piattaforme digitali sul personale ospedaliero Gli effetti su formazione e aggiornamento





Un’app che allevia ansia e depressione Può aiutare quando non è possibile contattare uno specialista





Una t-shirt che monitora i parametri vitali Può ridurre la degenza dei pazienti operati





Intelligenza Artificiale deludente nel mondo reale Prestazioni notevoli in fase di test ma difficoltĂ  nelle applicazioni quotidiane





Mini-robot per terapie smart Sviluppati da un team italo-svizzero





La pelle diventa trasparente Scienziati scoprono una tecnica in grado di rendere visibili gli organi interni





Il sudore delle dita rivela la salute Nuovo dispositivo indossabile monitora i valori vitali





Lo stetoscopio intelligente Riesce a individuare i primi segnali di scompenso cardiaco





AMIE, l'intelligenza artificiale in medicina secondo Google Ricercatori di Google mettono a punto un nuovo sistema diagnostico





Un braccio robotico controllato dalla respirazione Fondamentale il movimento del diaframma





Creati i primi biorobot Costruiti a partire da cellule umane





Oppioidi, trattamento a distanza con la telemedicina Le probabilitĂ  di rimanere in cura piĂš a lungo sono maggiori





L'Intelligenza artificiale in medicina È veramente tutto oro quel che luccica?





ChatGPT come dottor House L'Intelligenza Artificiale offre una diagnosi corretta per un caso difficile





L'intelligenza artificiale ottimizza la Tac Realizzato un modello per l'analisi automatizzata delle immagini





Il futuro della sanitĂ  digitale Come cambierĂ  la sanitĂ  nel nuovo anno





L'intelligenza artificiale è una minaccia per l'uomo? Ipotesi catastrofistiche e senso della realtà nel dibattito sull'IA





L'Intelligenza Artificiale sostituirĂ  i medici? Difficilmente un algoritmo potrĂ  rendere inutile l'esperienza dei medici





L'intelligenza artificiale per imparare a operare col robot Primo studio internazionale su un simulatore basato su realtĂ  virtuale