È apparso su Nature un nuovo studio che identifica i 5 geni associati alle forme più gravi di Covid-19. A firmarlo sono i ricercatori dell’Università di Edimburgo con la collaborazione dei colleghi dell’Università di Siena guidati dalla prof.ssa Alessandra Renieri.
Lo studio ha individuato i geni coinvolti in due processi molecolari: immunità antivirale innata e infiammazione polmonare secondaria.
"I risultati - spiega la professoressa Renieri - aiuteranno a capire come il Covid-19 danneggi i polmoni a livello molecolare e quali dei farmaci già esistenti possano essere efficacemente utilizzati per il trattamento della malattia".
Gli scienziati scozzesi hanno analizzato i dati di 2.700 pazienti ricoverati in 208 unità di terapia intensiva nel Regno Unito, incrociandoli con quelli del consorzio Genomicc, collaborazione internazionale per studiare la genetica nelle malattie critiche, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55973 volte