(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) cellule, promuovendone così il mantenimento dell'integrità e della funzionalità.
La terapia riduce i livelli di progerina e i pazienti trattati sopravvivono più a lungo, circa 6 mesi in più. Negli studi clinici la maggior parte dei malati in terapia ha manifestato eventi avversi moderati o gravi durante i primi 4-6 mesi di trattamento. Gli effetti collaterali più comunemente riportati sono stati vomito, nausea, diarrea, affaticamento, infezione del tratto respiratorio superiore, diminuzione dell'appetito e mal di testa.
24/05/2022 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |