Covid-19, in alcuni casi i ventilatori sono controproducenti

L’efficacia della terapia dipende dal fenotipo della malattia

Polmonite_3819.jpg

Covid-19 potrebbe presentare più di un’espressione clinica. Il ricercatore italiano Luciano Gattinoni, che lavora presso la Medical University of Göttingen, in Germania, ha pubblicato una lettera al direttore su American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine (e sta per pubblicare un editoriale su Intensive Care Medicine) nella quale in sostanza si interroga sulla scelta terapeutica migliore in caso di Covid-19 di grave intensità.
Di fatto, secondo Gattinoni, servirsi dei ventilatori polmonari in certi casi potrebbe essere controproducente, dal momento che mostrano i segni di un edema polmonare da alta quota (Hape) invece di una sindrome da distress respiratorio acuto (Ards). Gattinoni e i suoi colleghi suggeriscono di considerare la pressione espiratoria di fine espirazione (Peep) più bassa possibile e che il trattamento respiratorio non dovrebbe seguire un protocollo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Covid-19, ventilatori, polmoni,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207524 volte