Un test del sangue per i tumori

Diagnosi precoce di 50 diverse forme di cancro

Un nuovo test del sangue consentirebbe di individuare 50 diverse forme tumorali allo stadio iniziale, favorendo così la diagnosi precoce e quindi la terapia. Il risultato è emerso da una sperimentazione condotta nel Regno Unito su un test sviluppato negli Stati Uniti - il Galleri Test - che permette appunto di individuare in maniera precoce l'insorgenza di una neoplasia.
La sperimentazione è stata effettuata su un ampio campione di 5.000 pazienti con sintomi sospetti che si sono rivolti a ospedali e strutture sanitarie pubbliche inglesi e gallesi. Il test ha prodotto diagnosi positive corrette in due terzi dei casi, statistica confermata dai metodi tradizionali adottati successivamente, ovvero biopsie ed ecografie. Nell'85% dei casi, inoltre, il test ha facilitato l'identificazione del punto esatto di insorgenza dei tumori.
Alla sperimentazione hanno partecipato i medici ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: sangue, test, cancro,

Notizie correlate


Melanoma, nanoparticelle con microRna per combatterlo Trattamento possibile per i pazienti che non rispondono alle cure tradizionali





Il cancro si nutre di ansia e depressione Le emozioni negative sembrano compromettere l'esito delle cure





Tumori, reazioni avverse alle terapie per 8 su 10 Uno studio per cercare di ridurre i sintomi a carico della pelle





Le statine contro il cancro Possibile risorsa antitumorale per il farmaco





Cancro, i vantaggi dei Molecular Tumor Board Ideali per i pazienti che hanno esaurito le terapie standard





L'adroterapia oncologica, un'arma contro le metastasi A Pavia un centro di eccellenza che sfrutta una forma avanzata di radioterapia





Un test salivare per i tumori del cavo orale Introdotto nuovo test per la diagnosi precoce





Nuove tecniche per colpire le cellule tumorali Strategie di riposizionamento dei farmaci per colpire i telomeri





Cancro, il robot che dosa i farmaci Riesce a preparare in sicurezza la chemioterapia necessaria





La radioterapia di ultra-precisione Risparmia i tessuti limitrofi, anche nel cancro del polmone





Cancro, un decalogo per sconfiggerlo Ricerca e prevenzione le parole d'ordine





Un algoritmo per ricostruire modelli di evoluzione tumorale Prevedere lo sviluppo di un tumore per curarlo meglio





Cancro, un aiuto dal microbiota intestinale Effetto di potenziamento dell'immunoterapia





Ecco come le radiazioni danneggiano il Dna Studio italiano spiega il processo di rottura





Nuova tecnica per curare il cancro L'editing Crispr trasforma le cellule tumorali in sane





La trascrittomica per il mesotelioma pleurico maligno La tecnica chiarisce l'evoluzione della malattia





La chemioterapia può indurre l'aumento di peso Fenomeno osservabile in pazienti affette da cancro al seno





Cancro, nuova scoperta sulla resistenza alle terapie Studio italiano fa chiarezza su un aspetto poco compreso dei tumori





Scoperto nuovo meccanismo coinvolto nel cancro Analisi su una modalitĂ  di regolazione della produzione degli istoni