(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) con nuove indicazioni, soprattutto in relazione all'uso della radioterapia post-chirurgica.
Nelle donne con meno di 50 anni colpite da cancro al seno triplo negativo, gli esperti suggeriscono la valutazione genetica per le mutazioni Brca1 e 2, anche in assenza di una storia familiare di cancro al seno oppure ovarico.
Un altro aspetto fondamentale del documento riguarda l'approccio terapeutico, con aggiornamenti specifici sull'endocrinoterapia adiuvante per il cancro al seno invasivo ER-positivo, e sull'uso di terapie biologiche come il trastuzumab per i tumori HER2-positivi.
Gli aggiornamenti legati alle nuove linee guida si adattano al continuo sviluppo e adattamento delle strategie di trattamento per il cancro del seno. La base di partenza è l’approccio multidisciplinare, che include valutazioni preoperatorie dettagliate, terapie personalizzate e un supporto psicosociale esteso, e ha l’obiettivo di migliorare gli esiti per i pazienti, tenendo conto delle loro preferenze e circostanze personali.

Fonte: NICE
Notizie specifiche su: seno, cancro, tumore, 25/03/2024 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

L’olio d’oliva contro il tumore al seno

  • L’olio d’oliva contro il tumore al seno Potrebbe proteggere contro le forme più aggressive
    (Leggi)


Nuove cure per il tumore del seno

Perché il tumore del seno resiste alle cure

  • Perché il tumore del seno resiste alle cure Scoperto un meccanismo chiave della resistenza ai farmaci
    (Leggi)


I geni che aumentano il rischio di cancro a seno e ovaio

  • I geni che aumentano il rischio di cancro a seno e ovaio I rischi per le donne vanno oltre BRCA1/2
    (Leggi)


Cancro al seno, un farmaco per due varianti

  • Cancro al seno, un farmaco per due varianti I vantaggi della terapia con sacituzumab
    (Leggi)


Nuovo trattamento per il cancro del seno

  • Nuovo trattamento per il cancro del seno Modifica l’attività bioelettrica delle cellule tumorali
    (Leggi)


L'immunoterapia per combattere il tumore alla mammella

  • L'immunoterapia per combattere il tumore alla mammella Nuove possibilità di cura grazie ai linfociti T regolatori
    (Leggi)


Cancro al seno, maxi-studio sull’Intelligenza Artificiale

  • Cancro al seno, maxi-studio sull’Intelligenza Artificiale Per scoprire se può aiutare i medici nella diagnosi
    (Leggi)


Cancro al seno, efficace datopotamab

  • Cancro al seno, efficace datopotamab Nuovi promettenti dati sull’anticorpo monoclonale
    (Leggi)


Cancro al seno, arte e sport aiutano

L’Intelligenza Artificiale per il cancro al seno

  • L’Intelligenza Artificiale per il cancro al seno Approfondisce le informazioni legate alla mammografia
    (Leggi)


Cancro, radioterapia più efficace della terapia ormonale

  • Cancro, radioterapia più efficace della terapia ormonale L’esito emerso dalla ricerca contro il tumore al seno
    (Leggi)


Cancro al seno, l’efficacia di olaparib

  • Cancro al seno, l’efficacia di olaparib Il trattamento adiuvante dimostra di poter allungare la sopravvivenza
    (Leggi)


Cancro al seno e Brca, utile l’asportazione

  • Cancro al seno e Brca, utile l’asportazione Intervento indicato nelle giovani donne con mutazione
    (Leggi)


Cancro al seno, 3 passi verso la guarigione

  • Cancro al seno, 3 passi verso la guarigione Tre studi confermano i progressi nella cura dei tumori al seno metastatici
    (Leggi)


La donna che ha curato il cancro con due virus

  • La donna che ha curato il cancro con due virus Una ricercatrice croata ha impiegato con successo la viroterapia oncolitica
    (Leggi)


Nanoparticelle per il cancro al seno

  • Nanoparticelle per il cancro al seno Il nuovo farmaco sembra bloccare le metastasi
    (Leggi)


Omega-3 e Omega-6 prevengono il cancro

  • Omega-3 e Omega-6 prevengono il cancro Associazione positiva fra livelli degli acidi grassi e rischio della malattia
    (Leggi)


Nuovo approccio combinato per il tumore del seno

  • Nuovo approccio combinato per il tumore del seno Effetto preventivo dell’abbinamento di farmaci
    (Leggi)