Uno studio pubblicato su Gastroenterology evidenzia l’efficacia del farmaco vedolizumab nel morbo di Crohn in termini di cicatrizzazione della mucosa.
Il medicinale sarebbe particolarmente efficace nei pazienti trattati con farmaci biologici. Silvio Danese, primo autore dello studio, responsabile del Centro malattie infiammatorie croniche intestinali di Humanitas, coordinatore di Humanitas Immuno Center e docente di Humanitas University, spiega: “La ricerca rinforza il concetto che i pazienti con malattia precoce rispondono meglio ai farmaci biologici, non solo per quanto riguarda i sintomi ma anche per quanto riguarda il danno strutturale inteso come lesioni endoscopiche e come danno radiologico".
Di norma, il morbo di Crohn si manifesta nell’ultima parte dell’intestino tenue (ileo) e nel colon, ma in alcuni casi può presentarsi anche in qualsiasi parte del tratto digerente, dalla ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237147 volte