L'ormone che fa preferire il sesso al cibo

La leptina influenza il bisogno di riproduzione

C'è un ormone che riesce a sopprimere il senso di appetito, ma aumenta il desiderio sessuale. È la leptina, che stando ai risultati di una ricerca dell'Università di Colonia è riuscita a far preferire l'accoppiamento a un'abbuffata in un gruppo di topolini con appetito moderato. Se la restrizione alimentare è rigida e prolungata, però, la leptina non può nulla e mangiare viene prima di ogni altra cosa.
È lo stesso tessuto adiposo a produrre leptina, in modo tale che quando il grasso è ritenuto sufficiente il senso di fame diminuisce. Anche in chi è obeso la leptina è in circolo, ma in quel caso l'infiammazione sistemica dell'organismo produce resistenza all'azione dell'ormone.
L'ormone con il funzionamento opposto è la grelina, prodotta dallo stomaco in mancanza di cibo per stimolare la fame. A differenza della leptina, la grelina e gli altri mediatori dell'appetito sono quasi ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: ormone, grassi, leptina,

Notizie correlate


10 anni di vita in più se mangi bene Il passaggio a un regime alimentare sano apporta benefici





La colazione giusta per ogni fase della vita Dagli adolescenti alle donne in gravidanza fino agli over 65





Tomografia computerizzata, usare con parsimonia nei giovani C'è associazione tra le radiazioni al midollo osseo e il rischio tumore





I cibi ultraprocessati minacciano la salute Aumentano il rischio di cancro, diabete e malattie cardiovascolari





Come evitare la sindrome dell'intestino irritabile La corretta alimentazione per scongiurare il disturbo





Il sale fa male anche se la pressione è bassa Aumenta il rischio di aterosclerosi, infarto e ictus





Cosa mangiare per combattere i malanni dell'autunno I falsi miti più comuni





L'idratazione è un alleato per ricaricare le batterie Bere aiuta a contrastare gli effetti della routine autunnale





Meno calorie per muscoli migliori La restrizione calorica sembra migliorare il funzionamento dei muscoli





Essere vegetariani è una questione di Dna Tre i geni associati alla scelta alimentare





I dolcificanti aumentano il rischio cardiovascolare Aumento associato al consumo di bevande e alimenti





Gli alimenti che fanno bene al cuore 6 categorie alimentari sono associate a benefici sulla salute cardiovascolare





L'importanza dell'idratazione quotidiana in ufficio Per affrontare al meglio le condizioni lavorative alla scrivania





I consigli per un'alimentazione sana in estate Pasti completi, poco alcol e tanta verdura e frutta





La giusta idratazione per mantenere il peso forma Bere a sufficienza favorisce la termogenesi





Le noci fanno bene al cuore Il loro consumo è associato a miglioramenti della funzione cardiaca





Meno grassi e carboidrati di qualità per stare bene Le raccomandazioni dell'Oms sugli stili alimentari





Rischio infezioni per i buffet estivi Le alte temperature possono rovinare velocemente i cibi dei rinfreschi





Come combattere il caldo estivo Consigli per sopravvivere alle ondate di calore