Anemia aplastica, nuovo farmaco efficace

Eltrombopag dimostra di poter migliorare la risposta alle terapie

Anemie_3230.jpg

L’anemia aplastica, rara malattia del sangue che colpisce 2-3 persone su 1 milione, è provocata da una disfunzione del midollo osseo, luogo dell’organismo deputato alla produzione di globuli bianchi, globuli rossi e piastrine.
In caso di malattia nei più giovani, i medici ricorrono al trapianto di midollo osseo, ma in assenza di donatori o nei pazienti più anziani si punta sul trattamento farmacologico.
Da questo punto di vista, uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine mostra l’efficacia di un nuovo farmaco, eltrombopag. Lo studio, che ha coinvolto 197 pazienti seguiti per 8 anni, mostra che l’aggiunta di eltrombopag al trattamento immunosoppressivo ha l’effetto di aumentare i tassi di risposta alle terapie, migliorandone nello stesso tempo la qualità.
In caso di anemia aplastica il midollo osseo perde la capacità di produrre cellule ematiche. Se fino agli anni ’70 ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | anemia, aplastica, eltrombopag,




Del 10/01/2022 17:30:00

Notizie correlate