I fritti ci deprimono

Un consumo elevato favorisce ansia e depressione

Alimentazione_3099.jpg

Molti di noi li desiderano e cercano di farne a meno per motivi legati alla linea da mantenere. Ma gli sforzi in tal senso sembrano proteggerci anche da altro nel caso dei fritti.
Uno studio pubblicato su Pnas da un team dell’Università di Zhejiang svela infatti che il consumo elevato di alimenti fritti ha l’effetto di favorire l’insorgenza di ansia e disturbi depressivi.
"Il nostro studio, basato su una popolazione di 140.728 persone, ha rivelato che il consumo frequente di cibi fritti, in particolare di patate fritte, è fortemente associato a un rischio maggiore del 12% e del 7% rispettivamente di ansia e depressione. A rischiare di più sono i consumatori di sesso maschile e i consumatori più giovani”, spiegano i ricercatori cinesi.
Dopo la parte epidemiologica, gli scienziati hanno cercato conferme in laboratorio, concentrandosi sull’acrilammide, un sottoprodotto del processo di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | acrilamide, patatine, depressione,




Del 28/04/2023 14:40:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244744 volte