Rappresentano la seconda causa di morte fra i bambini dopo i tumori. Parliamo di temibili malattie genetiche o cardiovascolari? No, di “semplici†incidenti, la metà dei quali si verifica in automobile e l'altra metà in casa.
Paolo Petrella, presidente della Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani e direttore generale dell’Istituto Gaslini di Genova, spiega: «per prevenire queste morti evitabili e la morbosità indotta è necessario rafforzare la sorveglianza, e il contributo che la rete degli ospedali pediatrici italiani (A.O.P.I.) intende fornire, integrandola nella rete di sorveglianza Injury database della Commissione Europea, potrà essere certamente significativo». Proprio dal Gaslini è partita la realizzazione di una rete pediatrica dei Pronto Soccorso (Ps) degli ospedali pediatrici italiani finalizzata alla sorveglianza degli incidenti.
Presso il Centro Internazionale di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55786 volte