Carenza di ferro, i rischi per la salute

Colpisce 1 paziente su 2 con scompenso cardiaco o malattia renale

Varie_3045.jpg

Quasi 1 paziente su 2 affetto da malattia renale cronica (oltre 1 milione di persone in Italia) o scompenso cardiaco (circa 600.000 persone in Italia) soffre di carenza di ferro, che causa un peggioramento della qualità di vita e un aumento del rischio di ospedalizzazione6 e decesso per complicanze cardiovascolari.
Nonostante l’alta prevalenza e le gravi conseguenze sulla salute, la carenza di ferro resta un problema trascurato e sotto diagnosticato. Il Covid-19, a causa del minor accesso ai servizi e alle prestazioni sanitarie, ha ulteriormente acuito il problema della mancata diagnosi e trattamento, con il rischio di aggravare il decorso delle malattie croniche sottostanti.
La Giornata della Carenza di Ferro (Iron Deficiency Day), istituita nel 2015 da un’alleanza globale che vede tra i promotori la European Kidney Health Alliance, l’Heart Failure Policy Network, il Global Heart Hub ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | cuore, ferro, carenza,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207506 volte