(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) significativamente più alto (P <0,01). Il punteggio medio SelectMDx era significativamente più alto nei pazienti con una lesione significativa sospetta su mpMRI rispetto a nessun sospetto di PCa significativo (P<0,01).
Per la previsione del risultato mpMRI, l'area sotto la curva di
SelectMDx era 0,83 rispetto a 0,66 per PSA e 0,65 per PCA3. C'è stata un'associazione positiva tra il punteggio SelectMDx e il voto PI-RADS finale. C'era una differenza statisticamente significativa nel punteggio SelectMDx tra PI-RADS 3 e 4 (P <0,01) e tra PI-RADS 4 e 5 (P <0,01).
I dati indicano che il punteggio SelectMDx è uno strumento valido per il rilevamento del carcinoma prostatico. Il punteggio può aiutare i medici a identificare i pazienti maggiormente a rischio, per poterli poi sottoporre a procedure più invasive come la biopsia. Tutto ciò ridurrebbe in maniera significativa il numero delle procedure non necessarie.

A urinary biomarker-based risk score correlates with multiparametric MRI for prostate cancer detection.
Hendriks RJ, et al. Prostate. 2017.
Abstract
BACKGROUND: Prostate cancer (PCa) diagnostics would greatly benefit from more accurate, non-invasive techniques for the detection of clinically significant disease, leading to a reduction of over-diagnosis and over-treatment. The aim of this study was to determine the association between a novel urinary biomarker-based risk score (SelectMDx), multiparametric MRI (mpMRI) outcomes, and biopsy results for PCa detection.

METHODS: This retrospective observational study used data from the validation study of the SelectMDx score, in which urine was collected after digital rectal examination from men undergoing prostate biopsies.
A subset of these patients also underwent a mpMRI scan of the prostate. The indications for performing mpMRI were based on persistent clinical suspicion of PCa or local staging after PCa was found upon biopsy. All mpMRI images were centrally reviewed in 2016 by an experienced radiologist blinded for the urine test results and biopsy outcome. The
PI-RADS version 2 was used.

RESULTS: In total, 172 patients were included for analysis. Hundred (58%) patients had PCa detected upon prostate biopsy, of which 52 (52%) had high-grade disease correlated with a significantly higher SelectMDx score (P < 0.01). The median SelectMDx score was significantly higher in patients with a suspicious significant lesion on mpMRI compared to no suspicion of significant PCa (P < 0.01). For the prediction of mpMRI outcome, the area-under-the-curve of SelectMDx was 0.83 compared to 0.66 for PSA and 0.65 for PCA3. There was a positive association between SelectMDx score and the final PI-RADS grade. There was a statistically significant difference in SelectMDx score between PI-RADS 3 and 4 (P < 0.01) and between PI-RADS 4 and 5 (P < 0.01).

CONCLUSIONS: The novel urinary biomarker-based SelectMDx score is a promising tool in PCa detection. This study showed promising results regarding the correlation between the SelectMDx score and mpMRI outcomes, outperforming PCA3. Our results suggest that this risk score
could guide clinicians in identifying patients at risk for significant PCa and selecting patients for further radiological diagnostics to reduce unnecessary procedures.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: prostata, cancro, selectmdx, 26/06/2019 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Cancro alla prostata, un intervento precoce allunga la vita

  • Cancro alla prostata, un intervento precoce allunga la vita Utile l’asportazione della ghiandola prima della comparsa dei sintomi
    (Leggi)


Cancro alla prostata, come ridurre incontinenza e impotenza

  • Cancro alla prostata, come ridurre incontinenza e impotenza Uno studio analizza i vantaggi di nuovi approcci terapeutici
    (Leggi)


Un Gps per il cancro della prostata

  • Un Gps per il cancro della prostata Trattamento di radiochirurgia per i tumori prostatici
    (Leggi)


Nuovi marker per il tumore della prostata

  • Nuovi marker per il tumore della prostata L’Intelligenza Artificiale individua dei campanelli di allarme per le recidive
    (Leggi)


Prostata, come ridurre le biopsie inutili

  • Prostata, come ridurre le biopsie inutili Decisivo l’uso di risonanza e antigene prostatico
    (Leggi)


Prostata, nuova tecnica per preservare l’eiaculazione

  • Prostata, nuova tecnica per preservare l’eiaculazione Intervento più sicuro per l’ipertrofia del collo vescicale
    (Leggi)


Scoperto meccanismo utile contro il cancro della prostata

  • Scoperto meccanismo utile contro il cancro della prostata Ricerca italiana fa luce sull’infiammazione della ghiandola prostatica
    (Leggi)


Cancro della prostata, la metformina ne previene la crescita

  • Cancro della prostata, la metformina ne previene la crescita Effetto visibile solo nei tumori con bassi livelli di NKX3
    (Leggi)


Docetaxel migliora la sopravvivenza nel cancro alla prostata

  • Docetaxel migliora la sopravvivenza nel cancro alla prostata Riduzione del 70 per cento in aggiunta al trattamento standard
    (Leggi)


Cura combinata contro il tumore della prostata

  • Cura combinata contro il tumore della prostata La sopravvivenza migliora con radioterapia e farmaci
    (Leggi)


L’intelligenza artificiale contro il cancro della prostata

  • L’intelligenza artificiale contro il cancro della prostata Approccio robotico per migliorare diagnosi e terapia
    (Leggi)


Niente chirurgia per il tumore della prostata

  • Niente chirurgia per il tumore della prostata Quelli a basso rischio possono essere controllati senza intervenire
    (Leggi)


L'intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata

  • L'intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata Nuova metodologia basata su algoritmi di intelligenza artificiale
    (Leggi)


Naso elettronico per la diagnosi dei tumori urologici

  • Naso elettronico per la diagnosi dei tumori urologici L’e-Nose identifica impronte molecolari specifiche
    (Leggi)


Test del Psa, meglio limitarne l’uso

  • Test del Psa, meglio limitarne l’uso Andrebbe evitato in assenza di sintomi chiari
    (Leggi)


L’infiammazione cronica causa il tumore della prostata

  • L’infiammazione cronica causa il tumore della prostata Nesso fra l’infiammazione prostatica e lo sviluppo della neoplasia
    (Leggi)


Cancro della prostata, efficace enzalutamide

  • Cancro della prostata, efficace enzalutamide Rischio di metastasi ridotto di oltre la metà
    (Leggi)


Chirurgia super: tolta prostata e impiantata protesi

  • Chirurgia super: tolta prostata e impiantata protesi Doppio intervento da record con l’aiuto del robot
    (Leggi)


Cancro della prostata, efficace darolutamide

  • Cancro della prostata, efficace darolutamide Per il trattamento della malattia metastatica ormonosensibile
    (Leggi)