Risvegliandoci da una notte di meritato riposo in vacanza, potremmo assistere alla inquietante visione del nostro corpo ricoperto di chiazze rosse, i cosiddetti ponfi: molto dolorosi e pruriginosi.
Il responsabile è l'acaro del tarlo del legno. Mentre quest'ultimo non causa danni all'uomo, gli acari che lo accompagnano, che appartengono al genere Pyemotes, si contraddistinguono per le loro punture dolorose e ripetute.
Per questo è necessario provvedere a una sorta di messa in sicurezza dei mobili, soprattutto se antichi, e della legna che si usa per fare il fuoco. Nel momento in cui si eliminano i tarli, anche per gli acari non c'è più possibilità di nuocere all'uomo. In alcuni casi, quando il numero dei ponfi è molto alto, si rischia addirittura lo shock anafilattico, come ricorda la dermatologa Riccarda Serri, presidente di Skineco, associazione internazionale di ecodermatologia: “è ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
120038 volte