Nuovo approccio per il cancro della vescica

Potrebbe rendere superflua la rimozione dell'organo

Uno studio apparso su Nature Medicine mostra un possibile nuovo approccio per la cura del cancro della vescica. La ricerca, firmata da scienziati della Icahn School of Medicine al Mount Sinai di New York ipotizza la non necessitĂ  dell'intervento per rimuovere la neoplasia.
«La rimozione della vescica è attualmente un approccio standard quando il cancro ha invaso lo strato muscolare dell'organo. Questo trattamento necessita di importanti miglioramenti sia dal punto di vista della qualità della vita che dell'efficacia, e noi abbiamo osservato che alcuni pazienti potevano essere trattati con una combinazione di chemioterapia e immunoterapia senza la necessità di rimuovere la vescica», afferma Matthew Galsky, primo autore dello studio.
Allo studio hanno partecipato 76 pazienti sottoposti a 4 cicli di gemcitabina, cisplatino, e nivolumab. Circa il 43% ha ottenuto una risposta completa, ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: vescica, tumore, intervento,

Notizie correlate


Tumore della vescica, durvalumab riduce le recidive Anche il rischio di decesso cala rispetto alla sola chemioterapia





Nanoparticelle d'oro per i tumori della vescica La nuova frontiera per eliminare quelli piĂą piccoli





Un vaccino personalizzato per il tumore della vescica Innovativo protocollo sperimentale per le neoplasie delle vie urinarie





Nuovo farmaco per il cancro alla vescica Approvazione europea per erdafitinib





Nuovo approccio per il cancro della vescica Potrebbe rendere superflua la rimozione dell'organo





Un esame delle urine per il cancro della vescica Nuovo studio prospetta un approccio diagnostico rivoluzionario





Cancro alla vescica, 1 su 5 si scopre per caso Sangue nelle urine sintomo da non sottovalutare





Avelumab per il tumore della vescica Unica terapia di mantenimento nel carcinoma uroteliale





Nivolumab per il tumore della vescica Approvato come trattamento adiuvante





Enfortumab per il cancro della vescica Farmaco raccomandato dall'Ema





Nuovo farmaco per il cancro della vescica Enfortumab vedotin colpisce direttamente le cellule tumorali





Biomarcatori per il cancro della vescica Nell'urina alcuni valori suggeriscono la presenza del tumore





Tumore della vescica, alcuni casi provocati dall'acqua Responsabili i prodotti chimici presenti nell'acqua di rubinetto





Tumore della vescica, atezolizumab e chemio Primi risultati positivi dalla duplice terapia





Tumore della vescica, l'efficacia dell'immunoterapia Studio italiano evidenzia gli effetti di pembrolizumab





Il caffè non causa il cancro alla vescica Nesso smentito da un nuovo esame della Iarc





Un test per le recidive del cancro alla vescica _______
L'efficacia della tecnologia non invasiva CellDetect





Il fumo favorisce il cancro della vescica Necessaria una maggiore informazioni sui rischi





Tumore alla vescica, fondamentale la qualitĂ  della biopsia Sopravvivenza legata all'appropriatezza dell'esame diagnostico