(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) 10 anni di momenti preziosi da condividere con le persone che amiamo".
Il fumo è una delle principali cause di morte evitabili al mondo. Soltanto nel Regno Unito provoca la morte prematura di 80.000 persone ogni anno ed è responsabile di un quarto delle diagnosi di cancro.
La stima effettuata dai ricercatori britannici modifica in peggio un lavoro precedente pubblicato nel 2000 sul British Medical Journal, che aveva stabilito in 11 i minuti di vita persi per ogni sigaretta fumata.
Notizie specifiche su: sigaretta, cancro, fumo, 31/12/2024 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Cos’è lo snus e perché può far male

  • Cos’è lo snus e perché può far male Gli effetti negativi del consumo di tabacco umido
    (Leggi)


Gli effetti della cannabis su memoria e salute del cervello

  • Gli effetti della cannabis su memoria e salute del cervello Possibile un legame con l’aumento di casi di schizofrenia
    (Leggi)


I farmaci anti-obesità contro l’alcolismo

  • I farmaci anti-obesità contro l’alcolismo Effetto positivo della semaglutide sulla dipendenza
    (Leggi)


Chi consuma cannabis lavora peggio

  • Chi consuma cannabis lavora peggio Effetti negativi sull’attività cerebrale
    (Leggi)


Una sigaretta toglie 20 minuti di vita

  • Una sigaretta toglie 20 minuti di vita Studio stima l’impatto di ogni singola sigaretta sull’aspettativa di vita
    (Leggi)


Con la cocaina il cervello diventa un cannibale

  • Con la cocaina il cervello diventa un cannibale I neuroni si autodistruggono attraverso il processo di autofagia
    (Leggi)


Anche le e-cig peggiorano le performance sportive

  • Anche le e-cig peggiorano le performance sportive Fiato corto e vasi sanguigni alterati per chi svapa
    (Leggi)


Meglio evitare la cannabis da giovani

  • Meglio evitare la cannabis da giovani Consumo precoce associato a difficoltà scolastiche e lavorative
    (Leggi)


Smettere di fumare fa sempre bene

  • Smettere di fumare fa sempre bene Anche a tarda età gli effetti benefici sono garantiti
    (Leggi)


La cannabis aiuta a superare la dipendenza da oppioidi

  • La cannabis aiuta a superare la dipendenza da oppioidi Studio basato sull’esperienza delle persone che usano droghe
    (Leggi)


Internet altera chimicamente il cervello dei giovani

  • Internet altera chimicamente il cervello dei giovani I cambiamenti inducono comportamenti di dipendenza
    (Leggi)


Allarme fumo, raddoppia il policonsumo

Il fumo ha effetti a lungo termine sul sistema immunitario

  • Il fumo ha effetti a lungo termine sul sistema immunitario La risposta adattativa viene influenzata per molto tempo
    (Leggi)


Il fumo fa anche ingrassare

  • Il fumo fa anche ingrassare Ha un’influenza evidente sulla distribuzione del grasso viscerale
    (Leggi)


La cocaina interrompe le comunicazioni nel cervello

  • La cocaina interrompe le comunicazioni nel cervello L’uso prolungato della droga influenza le connessioni cerebrali
    (Leggi)


Un biomarcatore della dipendenza

  • Un biomarcatore della dipendenza Studio individua uno specifico meccanismo cerebrale
    (Leggi)


Smettere di fumare riduce il rischio di mortalità

Ludopatia, l’area del cervello che innesca la dipendenza

  • Ludopatia, l’area del cervello che innesca la dipendenza Possibili nuovi trattamenti per il contrasto alla malattia
    (Leggi)


Cannabis, la legalizzazione aumenta i casi di avvelenamento

  • Cannabis, la legalizzazione aumenta i casi di avvelenamento Il rischio aumenta soprattutto per i bambini
    (Leggi)