Tumori alle ovaie, mancano i batteri amici

Più possibilità di cancro per chi ne ha pochi

Le donne che mostrano una concentrazione di batteri “amici” più bassa del normale hanno un rischio più alto di insorgenza del cancro delle ovaie.
Lo dimostra uno studio dello University College di Londra pubblicato su Lancet Oncology che in futuro potrebbe aiutare a individuare le donne ad alto rischio di questa neoplasia.
Ci sono alcuni fattori di rischio noti, in particolare l'età, il sovrappeso e una storia clinica familiare di tumori, ma la vera ragione scatenante è ancora sconosciuta. Sempre più studi, però, indicano nella flora batterica che vive dentro di noi una delle chiavi per spiegare l'insorgenza del tumore.
Nello specifico, i ricercatori inglesi pensano che il lactobacillus sia fondamentale perché la sua presenza ostacola la colonizzazione da parte di batteri dannosi per l'organismo.
Sono state analizzate 176 donne con tumore delle ovaie, 109 con geni Brca1 che ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: ovaie, cancro, batteri,

Notizie correlate


Cancro ovarico, l'IA fa diagnosi migliori Studio mostra la superiorità dell'algoritmo rispetto ai medici





Un esame delle urine per il cancro delle ovaie Il test può rivelare il cancro nelle fasi iniziali





Un test delle urine per il cancro delle ovaie Verso una diagnosi precoce del tumore





Tumore dell'ovaio, un test per la diagnosi precoce Alla base l'analisi di alterazioni molecolari specifiche





Tumore ovarico, più chemio non pregiudica la chirurgia Bene intervenire anche dopo tanti cicli





Cancro ovarico, chi rischia di più Alcuni lavori ne aumentano le probabilità di insorgenza





Nuovo farmaco per il tumore dell'ovaio I primi risultati della terapia combinata Relacorilant e chemioterapia





Nuovo test per il tumore ovarico Si basa sull'analisi della composizione chimica del fluido uterino





Tumore dell'ovaio, terapia mirata migliora la sopravvivenza I risultati del trattamento olaparib+bevacizumab





Niraparib per il tumore ovarico Aumenta la sopravvivenza libera da malattia





Come nasce e si diffonde un cancro dell'ovaio Scoperto un processo molecolare di sviluppo del tumore





Un tessuto che prevede il rischio di cancro all'ovaio Simula le tube di Falloppio consentendo un miglioramento della diagnosi





Trametinib efficace per il cancro ovarico Rallenta la progressione del cancro ovarico sieroso





Cancro, mortalità del tumore ovarico in calo Riduzione del tasso dovuta al più ampio uso di contraccettivi orali





Farmaci più efficaci per il cancro ovarico Identificate le cellule responsabili delle metastasi





Tumore ovarico, ecco perché è aggressivo Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo





Il naso elettronico che scova il cancro dell'ovaio Nuovo metodo diagnostico per anticipare la diagnosi





Il talco non fa venire il cancro alle ovaie _______
Revisione di studi esclude il nesso





Tumori alle ovaie, mancano i batteri amici _______
Più possibilità di cancro per chi ne ha pochi