Migliora il tempo libero da recidiva e la sopravvivenza nei pazienti con melanoma avanzato il nuovo trattamento combinato basato sul vaccino a mRna di Moderna e immunoterapia.
A dimostrarlo sono i dati presentati al convegno dell'American Association for Cancer Research, che mostrano una riduzione del rischio di recidiva o morte del 44% in chi ha ricevuto la combinazione, rispetto a chi ha ricevuto la sola immunoterapia.
Lo studio, coordinato dal Perlmutter Cancer Center di New York, ha coinvolto 157 donne e uomini con melanoma in stadio III o IV, in cui la malattia era stata rimossa chirurgicamente: 107 hanno ricevuto il vaccino sperimentale (mRNA-4157/V940) - più l'immunoterapia con pembrolizumab e 50 il solo pembrolizumab di Merck.
A distanza di 2 anni 24 pazienti del primo gruppo (22%) e 20 del secondo (40%) hanno avuto una recidiva, cioè una riduzione del 44% di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244935 volte