Fra gli effetti collaterali legati alla somministrazione dei vaccini anti-Covid c’è anche la possibile insorgenza di miocarditi. Tuttavia, uno studio apparso sul New England Journal of Medicine ricorda che il rischio è inferiore a quello di avere la stessa malattia in seguito all’infezione da Sars-CoV-2.
Lo studio ha preso in esame i dati di 880mila persone sopra i 16 anni vaccinate con Pfizer, le cui informazioni sono state incrociate con quelle di altrettante persone non vaccinate.
La miocardite è più probabile fra i vaccinati che fra i non vaccinati. Ma il rischio di soffrirne a causa di Covid-19 è molto più alto: fra i malati di Covid si registrano 11 casi di miocardite ogni 100mila, mentre fra chi è vaccinato 2,7 ogni 100mila.
"Il coronavirus è molto pericoloso - afferma al New York Times Ben Reis del Boston Children's Hospital, uno degli autori -, e colpisce il corpo in molti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119209 volte