Combinare ormonoterapia e terapia mirata costituisce il miglior trattamento possibile per il cancro al seno metastatico. Lo dice una meta-analisi che ha preso in rassegna 140 studi clinici randomizzati di fase II e III condotti su oltre 50mila donne.
Le pazienti erano in post-menopausa con patologia metastatica positiva per i recettori ormonali e negativa per il recettore 2 del fattore umano di crescita epidermica (HR+/HER2-).
Lo studio ha dimostrato che nessun regime di chemioterapia è superiore alla combinazione fra ormonoterapia e inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti 4/6 (CDK4/6). La combinazione si è rivelata superiore anche alle singole terapie ormonali standard in termini di sopravvivenza libera da progressione.
Nonostante i risultati, la chemioterapia è ancora molto diffusa e prescritta.
«Ci auguriamo che l'analisi pubblicata su The Lancet ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55821 volte