Il cervello è la centralina di comando di tutte le funzioni del nostro organismo. Respiro, battito cardiaco, coordinazione dei movimenti, equilibrio, linguaggio, emozioni, apprendimento.
Sono tutte attività coordinate da questo prezioso organo, detto più correttamente encefalo, che è suddiviso in tre aree: tronco encefalico, cervelletto e cervello vero e proprio. Come le altre parti del corpo, anch'esso può essere bersagliato da gravi patologie, quali forme tumorali, aneurismi o ictus, che possono determinare seri danni cerebrali e risultare anche fatali.
La chirurgia rappresenta un'opportunità per prevenirle, curarle o quanto meno rallentarne la progressione. In caso di tumore cerebrale, l'intervento è la prima arma a disposizione per aggredire la neoplasia. In funzione preventiva contro l'ictus, invece, grave evento che comporta l'interruzione dell'apporto di sangue ossigenato al ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119542 volte