Sezioni medicina


Ansia, aggiunta di D-cicloserina alla terapia

Migliora gli esiti della terapia cognitivo-comportamentale

I pazienti ansiosi, affetti da stress post-traumatico o disturbo ossessivo-compulsivo, possono beneficiare dell'aggiunta di D-cicloserina alla terapia cognitivo-comportamentale.
A rivelarlo è uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma diretto da David Mataix-Cols e pubblicato su Jama Psychiatry. «Ansia, disturbi ossessivo-compulsivi e stress post-traumatico costituiscono il gruppo più diffuso di disturbi mentali che colpisce fino al 30% degli individui a un certo punto della loro vita», spiega il ricercatore.
Fra le opzioni terapeutiche, oltre alla terapia cognitivo-comportamentale, c'è anche l'utilizzo di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina.
«Se e in quali condizioni l'aggiunta di D-cicloserina sia in grado di aumentare gli effetti della terapia cognitivo-comportamentale nell'ansia, nei disturbi ossessivo-compulsivi e nello stress post-traumatico non è ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | ansia, d-cicloserina, antidepressivi,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207504 volte