Il fumo favorisce il cancro della vescica

Necessaria una maggiore informazioni sui rischi

Aumentare la consapevolezza dell'effetto del fumo sulle possibilità di insorgenza del cancro alla vescica potrebbe essere fondamentale per prolungare la speranza di vita. Lo afferma uno studio pubblicato su Cancer da un gruppo dell'Università della California coordinato dal dott. Jeffrey Bassett, che spiega: “negli Stati Uniti il fumo è responsabile di almeno metà dei casi di carcinoma alla vescica, il secondo tumore maligno più comune nel tabagismo. L'associazione, tuttavia, non è ancora ben nota ai medici, per non parlare del pubblico”.
Il team di Barrett ha organizzato uno studio per verificare la consapevolezza del rapporto intercorrente fra il fumo e il cancro alla vescica, cercando di verificare l'influenza che le diverse fonti di informazione hanno sulle conoscenze dei pazienti.
I medici hanno reclutato 790 sopravvissuti a un carcinoma vescicale diagnosticato fra il 2006 e il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: fumo, vescica, cancro,

Notizie correlate


Tumore della vescica, durvalumab riduce le recidive Anche il rischio di decesso cala rispetto alla sola chemioterapia





Nanoparticelle d'oro per i tumori della vescica La nuova frontiera per eliminare quelli piĂą piccoli





Un vaccino personalizzato per il tumore della vescica Innovativo protocollo sperimentale per le neoplasie delle vie urinarie





Nuovo farmaco per il cancro alla vescica Approvazione europea per erdafitinib





Nuovo approccio per il cancro della vescica Potrebbe rendere superflua la rimozione dell'organo





Un esame delle urine per il cancro della vescica Nuovo studio prospetta un approccio diagnostico rivoluzionario





Cancro alla vescica, 1 su 5 si scopre per caso Sangue nelle urine sintomo da non sottovalutare





Avelumab per il tumore della vescica Unica terapia di mantenimento nel carcinoma uroteliale





Nivolumab per il tumore della vescica Approvato come trattamento adiuvante





Enfortumab per il cancro della vescica Farmaco raccomandato dall'Ema





Nuovo farmaco per il cancro della vescica Enfortumab vedotin colpisce direttamente le cellule tumorali





Biomarcatori per il cancro della vescica Nell'urina alcuni valori suggeriscono la presenza del tumore





Tumore della vescica, alcuni casi provocati dall'acqua Responsabili i prodotti chimici presenti nell'acqua di rubinetto





Tumore della vescica, atezolizumab e chemio Primi risultati positivi dalla duplice terapia





Tumore della vescica, l'efficacia dell'immunoterapia Studio italiano evidenzia gli effetti di pembrolizumab





Il caffè non causa il cancro alla vescica Nesso smentito da un nuovo esame della Iarc





Un test per le recidive del cancro alla vescica _______
L'efficacia della tecnologia non invasiva CellDetect





Il fumo favorisce il cancro della vescica Necessaria una maggiore informazioni sui rischi





Tumore alla vescica, fondamentale la qualitĂ  della biopsia Sopravvivenza legata all'appropriatezza dell'esame diagnostico