Meno di 10 casi per 100 mila abitanti, questo il tasso di incidenza della tubercolosi, diffuso dal Ministero della Salute, che pone l’Italia tra i paesi a basso rischio endemico.
Ma la tubercolosi (TB) è ancora oggi, nel mondo, la seconda causa di morte tra le malattie infettive dopo l’HIV e, secondo l’OMS, ogni anno colpisce 530 mila bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni di età .
Le nuove Linee guida per la prevenzione, diagnosi e terapia della TB in età pediatrica, discusse durante il 33° Congresso di Antibioticoterapia, rappresentano uno strumento fondamentale per i pediatri per una gestione efficace e sicura della tubercolosi.
“L’attuale situazione epidemiologica della TB nel nostro paese – afferma la Prof.ssa Susanna Esposito, Direttore dell’Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura, Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293767 volte