Il 5% degli italiani ha dichiarato di aver guidato sotto effetto dell’alcol nei 30 giorni precedenti. Una percentuale che sale al 7% nei giovani fra i 25 e i 34 anni, ed è ancora più alta al Nord. Al contrario, l’uso di cinture di sicurezza e del casco è più basso al Sud.
In Italia nel 2021 ci sono stati 2.875 morti e 204.728 feriti a causa di incidenti stradali, la maggior parte dei quali prevenibili evitando di bere alcol prima di mettersi alla guida.
Considerando tutte le fasce di età , hanno dichiarato di aver guidato dopo aver bevuto due o più unità di alcol (una unità equivale a due bicchieri di vino o due lattine di birra) 5 intervistati su 100, a fronte dei 7 del 2016-2019. Il calo però, suggerisce l'Iss, potrebbe essere una conseguenza delle misure per il contrasto alla pandemia, come la chiusura dei locali e la riduzione delle occasioni di incontro, e potrebbe esser destinato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237203 volte