Vivere in maniera stressante la mezza età può mettere le donne a rischio di demenza. A dirlo è una ricerca della Sahlgrenscka Academy della Goteborg University pubblicata sul British Medical Journal.
Un accumulo anomalo di stress quotidiano aumenta il livello di vulnerabilità delle donne, affermano i ricercatori svedesi che hanno analizzato circa 800 volontarie. Per un lungo periodo di follow up pari a quasi 40 anni, i ricercatori hanno monitorato lo stato di salute delle donne svedesi grazie al Prospective Population Study of Women, un vasto studio prospettico cominciato nel 1968.
La ricerca ha analizzato l'impatto psicologico di 18 fattori di stress assai diffusi, fra i quali una grave malattia, un divorzio, la morte di un figlio, alcolismo, malattie mentali, disoccupazione, oltre a sintomi quali pausa, disturbi del sonno, irritabilità .
Dai dati emerge come lo stress contribuisca ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237135 volte