Nuovo metodo per la chirurgia maxillo-facciale

Sperimentata con successo la navigazione intraoperatoria

Varie_1777.jpg

Per la prima volta è stata sperimentata con successo la navigazione intraoperatoria in chirurgia maxillo-facciale. All'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino la metodica diventa standard di cura dopo i risultati di uno studio durato due anni.
È stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale "Plastic and Reconstructive Surgery" il primo studio mondiale che ha dimostrato l'efficacia e la superiorità della navigazione intraoperatoria per il trattamento delle fratture orbitarie complesse rispetto alle metodiche tradizionali.
Lo studio è stato effettuato presso la Chirurgia maxillo-facciale universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretta dal professor Guglielmo Ramieri.
Il trattamento delle fratture orbitare complesse rappresenta ad oggi una sfida per il chirurgo maxillo-facciale, a causa della delicatissima ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | chirurgia, maxillofacciale, metodo,




Del 10/04/2017 17:45:00

Notizie correlate