(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) intervento e a iniezioni dolorose», spiega Julie Fleet.
La sperimentazione ha evidenziato un accorciamento dei tempi del travaglio, meno nausea e difficoltà di allattamento e maggiore soddisfazione delle donne.
«Il Fentanil somministrato come spray nasale non elimina completamente il dolore come accade con l'epidurale che blocca tutte le sensazioni. È quindi adatto alle donne che vogliono essere in grado di sentire qualcosa», precisa Fleet. Può essere una buona soluzione anche per quelle donne che non possono sottoporsi a epidurale perché affette da preeclampsia.
Va considerato tuttavia che sia la Petidina che il Fentanil sono oppioidi che finiscono nell'organismo del bambino. Una volta assorbita, la Petidina viene convertita in un'altra sostanza che rimane nell'organismo del bambino per qualche giorno, provocando in alcuni casi problemi di respirazione, sonnolenza e irritabilità. «Poiché il Fentanil non viene trasformato nello stesso modo e viene espulso tra le 2 e le 7 ore, ha meno probabilità di produrre effetti negativi sul bambino», osserva Fleet.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: parto, dolore, fentanil, 26/01/2016 Andrea Piccoli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

L’importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo

  • L’importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni
    (Leggi)


Sempre meno cesarei grazie all’ostetricia personalizzata

  • Sempre meno cesarei grazie all’ostetricia personalizzata Merito di una speciale ecografia al momento del parto
    (Leggi)


Una proteina all’origine dei parti pretermine

Come ridurre la nausea in gravidanza

  • Come ridurre la nausea in gravidanza Sintomo che colpisce buona parte delle gestanti
    (Leggi)


La nicotina riduce la crescita del feto

  • La nicotina riduce la crescita del feto Aumento della mortalità giovanile a causa dell’esposizione precoce
    (Leggi)


L’epilessia si può curare anche in gravidanza

  • L’epilessia si può curare anche in gravidanza Una combinazione di farmaci per rendere sicuro l’acido valproico
    (Leggi)


Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità

  • Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli
    (Leggi)


La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale

  • La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale Migliora le abilità linguistiche del feto
    (Leggi)


L’Intelligenza Artificiale guida anche il parto

  • L’Intelligenza Artificiale guida anche il parto Può aiutare gli operatori nelle scelte da fare
    (Leggi)


Le donne devono scegliere la posizione del parto

  • Le donne devono scegliere la posizione del parto La libera scelta è associata a un parto più soddisfacente
    (Leggi)


Gravidanza, dormire poco fa male al bambino

  • Gravidanza, dormire poco fa male al bambino Un riposo inferiore alle 7 ore aumenta il rischio di ritardi neuro-evolutivi
    (Leggi)


Come la gravidanza cambia il cervello

  • Come la gravidanza cambia il cervello Si riduce la materia grigia ma aumenta la qualità delle connessioni
    (Leggi)


Fumare in gravidanza peggiora le performance scolastiche

  • Fumare in gravidanza peggiora le performance scolastiche Risultati accademici inferiori per i figli di madri fumatrici
    (Leggi)


Il Viagra aiuta le donne durante il travaglio

  • Il Viagra aiuta le donne durante il travaglio Il farmaco riduce il rischio del cesareo e di sofferenza fetale
    (Leggi)


L’alimentazione in gravidanza

  • L’alimentazione in gravidanza Il vero e il falso per la salute della mamma e del bambino
    (Leggi)


Gravidanza, gli ultimi mesi di gestazione in estate

  • Gravidanza, gli ultimi mesi di gestazione in estate Consigli del ginecologo per affrontare gli ultimi mesi caldi
    (Leggi)


Il caldo favorisce le nascite pretermine

  • Il caldo favorisce le nascite pretermine Le ondate di calore sembrano avere un impatto sulla gestazione
    (Leggi)


La depressione in gravidanza mette a rischio il cuore

  • La depressione in gravidanza mette a rischio il cuore Aumento del rischio cardiovascolare negli anni successivi
    (Leggi)


Un dispositivo indossabile per prevedere i parti pretermine

  • Un dispositivo indossabile per prevedere i parti pretermine Può monitorare parametri vitali in gravidanza
    (Leggi)