Internet altera la percezione del tempo

Non riusciamo a comprendere la quantità di tempo che perdiamo online

Varie_1705.jpg

Scrollare lo schermo alla ricerca di non si sa bene cosa. È un’attività ormai familiare per molti di noi, se non tutti. Ma quali sono le conseguenze? Tanti medici hanno cercato di metterci sull’avviso riguardo ai possibili danni alla colonna vertebrale e alle varie articolazioni. I neurologi ci spiegano che così facendo la qualità del nostro sonno viene pregiudicata, senza contare gli ammonimenti degli psicologi, che lanciano l’allarme sulle ricadute nei confronti delle nostre relazioni sociali.
C’è un altro aspetto che però non abbiamo considerato finora, ovvero la semplice perdita di tempo. Secondo il rapporto Estado Móvil del 2022, infatti, trascorriamo in media l’impressionante numero di 5 ore incollati allo schermo del telefono, nella maggior parte dei casi impegnati nell’attività di trascinare il dito sul display. Un’attività che altera la nostra percezione del tempo.
Peter Tse, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | smartphone, tempo, percezione,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237155 volte