(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) il rischio nei bambini di allergie alimentari fino all’età di 3 anni, verificando anche il nesso fra diversi animali e le allergie alimentari sia generiche che specifiche.
È così emerso che il contatto con i cani riduce il rischio di allergie a uova, latte e noci, mentre quello con i gatti a uova, grano e soia. Sono stati valutati anche possibili effetti di altri animali domestici, ma non sono emerse associazioni apprezzabili con tartarughe, criceti e uccelli. Considerando solo l’allergia alle noci, avere criceti aveva l’effetto opposto di aumentare il rischio del 93%, anche se poche famiglie avevano questo animale in casa.
«I benefici dell'esposizione agli animali sono stati dimostrati in diversi contesti, e il messaggio generale è che un ambiente ricco di biodiversità promuove lo sviluppo immunitario dei bambini migliorandone lo stato di salute», conclude Okabe.

Fonte: PLOS One 2023. Doi: 10.1371/journal.pone.0282725
Plos One
Leggi altre informazioni
20/04/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Un cerotto contro l’allergia alle arachidi

  • Un cerotto contro l’allergia alle arachidi Nuova forma di immunoterapia per i bambini
    (Leggi)


Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi

  • Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi Gli effetti sulla popolazione pediatrica
    (Leggi)


Allergie, la convivenza con gli animali aiuta

  • Allergie, la convivenza con gli animali aiuta I neonati che vivono con cani e gatti mostrano un rischio inferiore
    (Leggi)


I nutrienti che combattono le allergie

  • I nutrienti che combattono le allergie Alcuni micronutrienti sono fondamentali per aumentare la tolleranza
    (Leggi)


Allergie, 5 consigli per superare la stagione dei pollini

  • Allergie, 5 consigli per superare la stagione dei pollini Le raccomandazioni degli esperti per sopravvivere al periodo peggiore
    (Leggi)


Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi

  • Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi Reazioni ai pollini anche in chi di solito non ne soffre
    (Leggi)


Allergia respiratoria da animali infestanti

  • Allergia respiratoria da animali infestanti I principali fattori di rischio per lo sviluppo dell’allergia
    (Leggi)


Bollire le arachidi per superare l’allergia

  • Bollire le arachidi per superare l’allergia Risultati promettenti di uno studio australiano
    (Leggi)


Covid-19 e patologie allergiche

  • Covid-19 e patologie allergiche Il riflesso dell’infezione su asma, rinite e orticaria
    (Leggi)


Riniti e asma causate da allergia all’acaro

  • Riniti e asma causate da allergia all’acaro Immunoterapia allergene specifica unico trattamento efficace
    (Leggi)


L’allergia all’orgasmo

  • L’allergia all’orgasmo Ragazzo deve astenersi dal sesso per evitare reazioni allergiche
    (Leggi)


Un vaccino contro le punture di vespa

  • Un vaccino contro le punture di vespa L’immunoterapia è efficace in caso di shock anafilattico
    (Leggi)


L’immunoterapia fa superare l’allergia al latte

  • L’immunoterapia fa superare l’allergia al latte I bambini riescono a consumare piccole quantità dopo 12 mesi di terapia
    (Leggi)


L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie

  • L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie I bambini di mamme vaccinate mostrano un rischio ridotto
    (Leggi)


Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini

  • Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini Rischio ridotto per i bambini delle mamme immunizzate
    (Leggi)


Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi?

  • Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi? Dagli esperti alcuni consigli su come alleviarne i sintomi
    (Leggi)


Meno allergie nei bambini con madri vaccinate

  • Meno allergie nei bambini con madri vaccinate Il vaccino antinfluenzale materno sembra correlato a un rischio inferiore
    (Leggi)


10 indizi per riconoscere le allergie oculari

  • 10 indizi per riconoscere le allergie oculari Spesso il problema non viene riconosciuto subito
    (Leggi)


Disinfettanti in gravidanza aumentano il rischio di allergie

  • Disinfettanti in gravidanza aumentano il rischio di allergie Più probabile l’insorgenza di eczema e asma
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante