Il complottismo nasce a letto

Una cattiva qualità del sonno predispone alle teorie cospiratorie

Varie_15347.jpg

Rimuginare a letto mentre si tenta inutilmente di prendere sonno spinge le persone nelle braccia del complottismo. Una cattiva qualità del sonno e l’insonnia hanno infatti l’effetto di aumentare la predisposizione verso teorie cospiratorie, secondo due studi pubblicati sul Journal of Health Psychology da un team della School of Psychology dell’Università di Nottingham guidato da Daniel Jolley.
Nel primo studio i ricercatori hanno coinvolto oltre 500 persone che da oltre un mese lamentavano una cattiva qualità del sonno. Le hanno esposte a due tipi di teorie sull’incendio che nel 2019 colpì la cattedrale di Notre Dame a Parigi: la prima era di stampo cospiratorio, mentre per l’altra si era trattato di un tragico incidente e le informazioni erano state rese note integralmente.
Nel secondo studio hanno cercato di capire i meccanismi psicologici che potrebbero spiegare questa connessione ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | complottismo, insonnia, sonno,




Del 03/04/2025 09:27:49

Notizie correlate