I nottambuli rischiano la depressione

Nesso fra l’abitudine di fare tardi la sera e i sintomi depressivi

Depressione_15339.jpg

Nottambuli ma depressi. Uno studio pubblicato su Plos One da un team della University of Surrey guidato da Simon Evans mostra che le persone che rimangono sveglie fino a tardi la sera hanno un rischio maggiore di depressione rispetto alla media.
Sono stati presi in considerazione tre parametri: mindfulness, cioè la capacità di agire con consapevolezza, la qualità del sonno e il consumo di alcol.
Il team di Evans ha raccolto i dati di 546 studenti universitari utilizzando un questionario online. Fra i dati c’erano informazioni autoriferite su sonno, mindfulness, tendenza alla ruminazione (il pensare continuamente alle stesse cose), uso di alcol e livelli di depressione e ansia.
«Ci siamo posti l'obiettivo di indagare i meccanismi psicologici che potrebbero spiegare il motivo per cui i "tipi serali" sono a più alto rischio di depressione - scrivono gli ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | depressione, nottambuli, sonno,




Del 20/03/2025 09:33:54

Notizie correlate