L’importanza dei legumi per la salute

Valida alternativa alla carne per l’assunzione di proteine

Alimentazione_15313.jpg

Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di malattie cronico-degenerative, come malattie cardiovascolari, obesità, diabete, alcune tipologie di cancro e sono un alimento alla base della dieta mediterranea. Ma oggi sono poco utilizzati.
Dal progetto dell’Istituto Superiore di Sanità ARIANNA, Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia, condotto su un campione totale di 3732 persone, risulta che meno della metà dei partecipanti allo studio rispetta la frequenza di consumo raccomandata dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione (2-3 porzioni di legumi a settimana). La giornata del10 febbraio istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite celebra l’importanza di questi alimenti e ne promuove il consumo.
“Nonostante i numerosi benefici riconosciuti ai legumi, a livello ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | legumi, salute, proteine,




Del 10/02/2025 10:00:08

Notizie correlate