Il cioccolato fondente riduce il rischio di diabete

Effetto preventivo assicurato dai flavonoidi

Diabete_15269.jpg

Una buona notizia per i golosi di cioccolato. Il consumo di quello fondente sembra infatti associato a un minor rischio di insorgenza del diabete di tipo 2. A decretarlo è uno studio pubblicato sul British Medical Journal da un team della Harvard TH Chan School of Public Health guidato da Qi Sun.
Gli esperti hanno analizzato i dati di 3 studi osservazionali a lungo termine realizzati negli Stati Uniti su infermieri e operatori sanitari che non avevano diagnosi di diabete al momento del reclutamento.
La chiave dell’effetto preventivo sarebbe da ricercare nei flavonoidi, composti naturali presenti anche nella frutta e nella verdura. Gli scienziati hanno utilizzato questionari sulla frequenza alimentare compilati ogni 4 anni, valutando le associazioni tra diabete di tipo 2 e consumo totale di cioccolato per 192.208 partecipanti. Allo stesso tempo, sono stati valutati 11.654 volontari e il ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | diabete, cioccolato, fondente,




Del 06/12/2024 09:35:40

Notizie correlate