I vegetariani mangiano troppi cibi ultraprocessati

Il paradosso che colpisce chi evita la carne

Alimentazione_15268.jpg

Certamente si diventa vegetariani per motivi di natura etica, ma anche per ridurre il consumo di alimenti ultraprocessati. Questa seconda ragione, tuttavia, non avrebbe riscontri con la realtà, almeno secondo quanto sostiene uno studio dell’Imperial College di Londra realizzato in collaborazione con gli scienziati dell’Università di San Paolo e dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e pubblicato su eClinicalMedicine.
«Non sempre essere vegetariani o vegani è sinonimo di salutare», spiega al Corriere della Sera Stefano Erzegovesi, medico psichiatra e nutrizionista. «Pane bianco industriale, patatine, pizze bibite gasate sono cibi “tecnicamente veg”, ma non proprio ideali per la salute. Ed è meglio mangiare con parsimonia cibi veg pronti, come hamburger, formaggi o salsicce vegetali che abbondano sugli scaffali dei supermercati: per dare consistenza e sapore contengono ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | vegetariani, carne, additivi,




Del 05/12/2024 14:24:37

Notizie correlate