Lo abbiamo fatto tutti a scuola il gioco dell'equilibro, senza sapere quante informazioni preziose si nascondevano seguendo una linea o camminando sulla trave.
Un “gioco” che è diventato oggetto di uno studio che, analizzando chi riusciva a rimanere in equilibrio su una gamba per almeno 10 secondi, ha confermato quanto possa incidere sulla probabilità di vivere più a lungo e con una qualità di vita migliore.
“L'equilibrio non è solo una questione di stabilità o una dote fisica da raccontare. Il coordinamento richiesto da questo studio per mantenersi su una sola gamba dipende dalla collaborazione di vari sistemi corporei - spiega Pietro Marconi, fisioterapista, esperto del movimento e ideatore di fisioallenamento.it - come quello nervoso, muscolare e cardiovascolare che sono contemporaneamente coinvolti per mantenere la postura ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1241 volte