(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) quindi a mantenere i muscoli morbidi ed elastici, riducendo anche il rischio di infortuni e affaticamento muscolare. Inoltre, durante l'attività fisica, l’acqua aiuta ad eliminare i prodotti di scarto metabolico, come l’acido lattico, responsabile della sensazione di affaticamento e dei dolori muscolari. Un buon equilibrio idrico accelera quindi la rigenerazione muscolare post-esercizio.
“Idratarsi correttamente non significa solo bere quando si ha sete, ma fare della corretta assunzione di acqua una vera e propria routine quotidiana. I muscoli ben idratati sono più forti, più elastici e si recuperano più velocemente dopo uno sforzo, garantendo una migliore performance fisica e un minore rischio di infortuni”, afferma il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation. “È opportuno quindi consumare almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno, adattando il fabbisogno a fattori come età, attività fisica e condizioni climatiche”.
Notizie specifiche su: acqua, muscoli, idratazione, 24/10/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Lo sport a digiuno per ritornare in forma

  • Lo sport a digiuno per ritornare in forma Elimina il glicogeno in eccesso delle abbuffate natalizie
    (Leggi)


12 mesi e 12 buoni propositi a tavola per il 2025

  • 12 mesi e 12 buoni propositi a tavola per il 2025 Un consiglio al mese per migliorare il nostro rapporto con il cibo e la salute
    (Leggi)


Una valanga di cibo per il Natale

  • Una valanga di cibo per il Natale Si possono usare gli avanzi ma con raziocinio
    (Leggi)


Natale, essere strategici a tavola

  • Natale, essere strategici a tavola Spesa di qualità e mindful eating le parole d’ordine
    (Leggi)


I vegetariani mangiano troppi cibi ultraprocessati

  • I vegetariani mangiano troppi cibi ultraprocessati Il paradosso che colpisce chi evita la carne
    (Leggi)


Le mandorle aiutano i muscoli a recuperare

  • Le mandorle aiutano i muscoli a recuperare Effetto positivo sul recupero dopo uno sforzo fisico
    (Leggi)


Se fai colazione vai meglio a scuola

  • Se fai colazione vai meglio a scuola Voti più alti per chi arriva a scuola dopo aver mangiato
    (Leggi)


Birra e vino, effetti contrastanti

  • Birra e vino, effetti contrastanti L’alcol è spesso associato a una dieta di qualità inferiore
    (Leggi)


Le arance rosse amano il freddo

  • Le arance rosse amano il freddo Indispensabile per la crescita e la conservazione
    (Leggi)


I cibi ultra-processati accelerano l’invecchiamento

  • I cibi ultra-processati accelerano l’invecchiamento Gli effetti negativi sull’organismo di una dieta sbilanciata
    (Leggi)


Per avere muscoli forti serve l’acqua

  • Per avere muscoli forti serve l’acqua Una corretta idratazione è il segreto per muscoli tonici e performanti
    (Leggi)


Il digiuno intermittente aiuta a controllare peso e glicemia

La caffeina riduce il rischio di diabete e ictus

  • La caffeina riduce il rischio di diabete e ictus Rischio ridotto di multimorbidità cardiometabolica
    (Leggi)


I cibi che cancellano la malinconia d’autunno

  • I cibi che cancellano la malinconia d’autunno Alcuni alimenti influiscono direttamente sull’umore
    (Leggi)


Ecco perché siamo felici quando mangiamo bene

  • Ecco perché siamo felici quando mangiamo bene Si innesca un meccanismo neurologico che produce euforia
    (Leggi)


La dieta MIND aiuta la memoria

  • La dieta MIND aiuta la memoria Riduce il rischio di invecchiamento cerebrale
    (Leggi)


Il ruolo delle fibre nella composizione del microbiota

  • Il ruolo delle fibre nella composizione del microbiota Influenzano positivamente le sorti del conflitto tra batteri buoni e cattivi
    (Leggi)


Gli effetti negativi dell’alimentazione paterna sui figli

  • Gli effetti negativi dell’alimentazione paterna sui figli Aumentano i rischi di malattie cardiovascolari
    (Leggi)


Il miele aiuta i probiotici dello yogurt

  • Il miele aiuta i probiotici dello yogurt Ne lascia sopravvivere un numero maggiore nell’intestino
    (Leggi)