Le ondate di caldo estremo, sempre più frequenti in tutto il mondo, hanno fra le altre cose l'effetto di aumentare il numero di visite ospedaliere per asma fra i bambini.
A rivelarlo è una ricerca presentata alla Conferenza internazionale ATS 2024.
“Abbiamo scoperto che sia gli eventi giornalieri di caldo elevato che le temperature estreme che duravano diversi giorni aumentavano il rischio di visite ospedaliere per asma”, ha affermato l'autrice Morgan Ye, analista di dati di ricerca presso la Divisione di medicina polmonare e di terapia intensiva dell'Università della California di San Francisco.
“Comprendere gli impatti di eventi sensibili al clima, come il caldo estremo, su una popolazione vulnerabile è la chiave per ridurre il carico di malattie dovute al cambiamento climatico”.
La dott.ssa Ye e i suoi colleghi hanno esaminato le cartelle cliniche elettroniche 2017-2020 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294211 volte