Tumore dell'ovaio, un test per la diagnosi precoce

Alla base l'analisi di alterazioni molecolari specifiche

Il sogno di una diagnosi precoce per il tumore dell'ovaio è oggi un passo più vicino alla realtà: secondo i risultati di uno studio, pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine, grazie a nuove tecniche di analisi genomica è possibile identificare la presenza di alterazioni molecolari specifiche del tumore ovarico, con anni di anticipo rispetto alle prime manifestazioni della malattia, nei tamponi usati per il Pap test, il comune esame di screening dei tumori del collo dell'utero.
La diagnosi precoce del tumore dell'ovaio, i cui sintomi si manifestano tardivamente, è fondamentale per la sopravvivenza. Questa passa infatti, a cinque anni dalla diagnosi, da appena il 30% per i tumori diagnosticati al III stadio a oltre il 90% per i tumori identificati al I stadio, quando la malattia è ancora nella fase iniziale di sviluppo.
«La sopravvivenza al tumore dell'ovaio dipende ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: ovaio, tumore, diagnosi,

Notizie correlate


Cancro ovarico, l'IA fa diagnosi migliori Studio mostra la superiorità dell'algoritmo rispetto ai medici





Un esame delle urine per il cancro delle ovaie Il test può rivelare il cancro nelle fasi iniziali





Un test delle urine per il cancro delle ovaie Verso una diagnosi precoce del tumore





Tumore dell'ovaio, un test per la diagnosi precoce Alla base l'analisi di alterazioni molecolari specifiche





Tumore ovarico, più chemio non pregiudica la chirurgia Bene intervenire anche dopo tanti cicli





Cancro ovarico, chi rischia di più Alcuni lavori ne aumentano le probabilità di insorgenza





Nuovo farmaco per il tumore dell'ovaio I primi risultati della terapia combinata Relacorilant e chemioterapia





Nuovo test per il tumore ovarico Si basa sull'analisi della composizione chimica del fluido uterino





Tumore dell'ovaio, terapia mirata migliora la sopravvivenza I risultati del trattamento olaparib+bevacizumab





Niraparib per il tumore ovarico Aumenta la sopravvivenza libera da malattia





Come nasce e si diffonde un cancro dell'ovaio Scoperto un processo molecolare di sviluppo del tumore





Un tessuto che prevede il rischio di cancro all'ovaio Simula le tube di Falloppio consentendo un miglioramento della diagnosi





Trametinib efficace per il cancro ovarico Rallenta la progressione del cancro ovarico sieroso





Cancro, mortalità del tumore ovarico in calo Riduzione del tasso dovuta al più ampio uso di contraccettivi orali





Farmaci più efficaci per il cancro ovarico Identificate le cellule responsabili delle metastasi





Tumore ovarico, ecco perché è aggressivo Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo





Il naso elettronico che scova il cancro dell'ovaio Nuovo metodo diagnostico per anticipare la diagnosi





Il talco non fa venire il cancro alle ovaie _______
Revisione di studi esclude il nesso





Tumori alle ovaie, mancano i batteri amici _______
Più possibilità di cancro per chi ne ha pochi